Prenota

Il Cammino del Salento: tappa nelle Marine di Melendugno

di — in News dall'Oasi

16 Aprile 0

Il Cammino del Salento è un percorso emozionante che combina il fascino selvaggio della natura mediterranea con la ricchezza storica e culturale di una delle terre più affascinanti d’Italia. Questo itinerario escursionistico si snoda tra coste spettacolari, antichi borghi e uliveti secolari, permettendoti di scoprire un Salento autentico e suggestivo, lontano dai luoghi comuni del turismo di massa.

Si tratta di un percorso a lunga distanza che collega alcuni dei luoghi più iconici del Salento, dalle coste dell’Adriatico, passando per paesaggi rurali, uliveti secolari, antiche masserie e borghi ricchi di tradizioni, fino al santuario De Finibus Terrae a Leuca. Il cammino si snoda attraverso diverse tappe, generalmente percorribili in più giorni, che permettono di esplorare non solo le bellezze naturali, come le grotte costiere e le scogliere a picco sul mare, ma anche il patrimonio culturale, con siti archeologici, chiese barocche e torri di avvistamento.  

Per saperne di più puoi consultare un sito specifico: Cammino del Salento.

Tra le tappe più suggestive il Cammino tocca alcune delle gemme più preziose della costa adriatica, tra cui le incantevoli località di San Foca, Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea.

San Foca: L’Inizio del Nostro Cammino

Il nostro cammino ideale inizia a San Foca, un pittoresco borgo marinaro famoso per il suo porticciolo animato e le sue spiagge di sabbia dorata. Qui potrete ammirare la Torre di San Foca, testimone silenziosa di secoli di storia, e godervi un caffè con vista sul mare prima di intraprendere il sentiero.

I primi passi del cammino vi condurranno attraverso la macchia mediterranea, inebriandovi con i profumi di mirto e lentisco. Il sentiero serpeggia dolcemente, offrendo scorci mozzafiato sul blu intenso dell’Adriatico. Lungo il percorso, non sarà raro imbattersi in antiche masserie e testimonianze di un passato rurale ancora vivo.

Torre dell’Orso: La Bellezza Scolpita dal Vento e dal Mare

Proseguendo verso sud, il cammino vi condurrà a Torre dell’Orso, una delle località più iconiche del Salento. Ad accogliervi, la maestosa Torre costiera, che domina la baia con la sua imponente presenza. Ma la vera meraviglia di Torre dell’Orso sono le Due Sorelle, due faraglioni gemelli che emergono dalle acque cristalline, leggendari protagonisti di antiche storie d’amore.

Qui potrete concedervi una sosta per un bagno rinfrescante nelle acque turchesi, esplorare le grotte marine con un’escursione in barca o semplicemente rilassarvi sulla spiaggia, ammirando la bellezza selvaggia del paesaggio.

Torre Sant’Andrea: Un Finale Magico tra Faraglioni e Grotte

L’ultima tappa del nostro ideale Cammino del Salento è Torre Sant’Andrea, un luogo di straordinaria bellezza caratterizzato da imponenti faraglioni scolpiti dal vento e dal mare. Tra questi spiccano gli “Mbacadore”, due enormi scogli che formano un arco naturale, un vero e proprio portale sull’infinito blu.

Il Residence Oasi Salento: La Vostra Base Ideale

Che decidiate di percorrere l’intero Cammino del Salento in più giorni o di esplorare singole tappe, il Residence Oasi Salento è la scelta perfetta per il vostro soggiorno. La nostra posizione strategica vi permette di raggiungere facilmente San Foca, Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea, offrendovi al contempo un’oasi di tranquillità e comfort al vostro ritorno.

I nostri appartamenti, dotati di tutti i comfort necessari, vi accoglieranno con la loro atmosfera rilassante, permettendovi di ricaricare le energie per le vostre prossime avventure. Potrete godervi la piscina, il giardino curato e la nostra calorosa ospitalità, rendendo il vostro viaggio nel Salento un’esperienza ancora più speciale.